Salta al contenuto
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
Appunti di Puglia
  • Contatti
  • Tecnologia
  • Appuntamenti
  • Musica
  • News
  • Teatro
  • Cucina
  • Benessere
  • Meteo
  • Musica

Didone ed Enea e dintorni, il 12 dicembre a Otranto

  • Appunti di Puglia
  • Dicembre 11, 2019
  • 0
  • Appuntamenti

Le scuole in…cantano i borghi nel Salento

  • Appunti di Puglia
  • Dicembre 10, 2019
  • 0
  • Benessere

Il disturbo del sonno tra cattive abitudini e patologie

  • Appunti di Puglia
  • Dicembre 9, 2019
  • 0
  • Appuntamenti

“luoghi e memorie 1943-1945” la mostra-convegno a Bari

  • Appunti di Puglia
  • Dicembre 9, 2019
  • 0
  • Appuntamenti

Merry Street, il fine settimana dell’Immacolata a Taranto

  • Appunti di Puglia
  • Dicembre 7, 2019
  • 0
  • Appuntamenti

Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato al museo storico di Lecce

  • Appunti di Puglia
  • Dicembre 6, 2019
  • 0
  • Appuntamenti

Idée Fixe, Mostra antologica di Roberto Buttazzo

  • Appunti di Puglia
  • Dicembre 5, 2019
  • 0
Le ricette con melograno, tutto quello che è possibile fare con questo frutto
  • Cucina

Le ricette con melograno, tutto quello che è possibile fare con questo frutto

  • Appunti di Puglia
  • Novembre 28, 2019
  • 0
Slow Beans. Mostra mercato nazionale dei legumi presìdi Slow Food a Zollino (Le)
  • News

Slow Beans. Mostra mercato nazionale dei legumi presìdi Slow Food a Zollino (Le)

  • Appunti di Puglia
  • Novembre 27, 2019
  • 0
Mamanet, una nuova squadra per Taurisano
  • News

Mamanet, una nuova squadra per Taurisano

  • Appunti di Puglia
  • Novembre 26, 2019
  • 0
Il melograno è il frutto autunnale più utilizzato in cucina con tanti benefici
  • Benessere

Il melograno è il frutto autunnale più utilizzato in cucina con tanti benefici

  • Appunti di Puglia
  • Novembre 26, 2019
  • 0
Amormorto concerto mistico di Camelo Bene sarà presentato a Campi Salentina
  • Teatro

Amormorto concerto mistico di Camelo Bene sarà presentato a Campi Salentina

  • Appunti di Puglia
  • Novembre 25, 2019
  • 0
Omaggio ad Alessandro Leogrande A Taranto, a due anni dalla sua scomparsa
  • Teatro

Omaggio ad Alessandro Leogrande A Taranto, a due anni dalla sua scomparsa

  • Appunti di Puglia
  • Novembre 22, 2019
  • 0

Navigazione articoli

Precedente 1 2 3 4 5 … 77 Successivo

Martano

Il 14 dicembre l’IISS Salvatore Trinchese di Martano (via prolung. P.zza Gramsci) ospita la presentazione del libro “La Paura Non Perdona”, di Luigi Leonardi, nell’ambito del percorso legalità promosso da Associazione L’Orizzonte. A partire dalle 9:30, l’imprenditore napoletano che ha scelto di dire no al racket delle estorsioni parlerà della sua vita divenuta un libro edito da Marsilio nella collana “Gli Specchi” e racconterà la sua storia soprattutto rivolto a una platea di giovanissimi. Per Leonardi, infatti, la rinascita passa soprattutto attraverso la trasmissione del suo messaggio ai più giovani, di cui dice: «hanno ben chiaro il concetto che la criminalità va contrastata e che solo non abbassando la testa riusciremo a sconfiggerla». Una storia di ribellione: contro la camorra che lo minaccia, contro la famiglia che lo rinnega, contro lo Stato che lo equipara a un pentito. Come si convive con la paura, in costante pericolo? Quale prezzo si paga per non accettare compromessi?

Come si combatte dall’interno il sistema in cui si è cresciuti? Come si fa impresa nonostante e contro la criminalità organizzata? Che vita è quella di un testimone di giustizia, costretto a nascondere la sua identità per trovare un lavoro o anche solo qualcuno che gli affitti un alloggio?

Dopo i saluti della prof. Alieta Sciolti, dirigente IISS Salvatore Trinchese, l’autore dialogherà con Francesco Vitto dell’Associazione L’Orizzonte, moderato da Tiziana Protopapa di Leccenews24.

Puglia e Cina

Si è svolta a Roma, lo scorso 6 dicembre, una serie di incontri tra la delegazione cinese della Provincia di Jiangxi, guidata dal Vice Governatore Zhao Liping, ed una delegazione di operatori economici italiani, guidata dal deputato Antonio Tasso, vice presidente del Gruppo Misto (Maie) Camera. Gli incontri sono stati organizzati dal Senatore della Repubblica di Cina, Zhu Yuhua, e dal vice presidente della camera di commercio dello Jiangxi, Riccardo Di Matteo. Tra i numerosi partecipanti di parte cinese anche il direttore del Commercio, Zhu YuanFa, ed il direttore del dipartimento industria e tecnologie informatiche, Yang Guiping, mentre nella delegazione italiana erano presenti il dott. Antonio Palummo, general manager della Ganimede Group, ed il dott. Dario Grandoni, presidente della fondazione internazionale “Padre Matteo Ricci”.

 

Le foto

I colloqui erano incentrati sulle possibilità di investimento cinese sui territori rappresentati dai partecipanti, in particolare le provincie pugliesi di Foggia e della BAT, della regione Campania e delle Marche. Il vice governatore Zhao Liping – che è anche segretario generale del Comitato Provinciale – ha tracciato una panoramica socio economica della provincia centro–meridionale di Jiangxi, 166.900 km², sulle rive dello Yangtze, che conta 46 milioni di abitanti e ha un tasso di crescita del Pil di oltre l’8%, piazzandosi al 16° posto nel Paese. Famosa per la porcellana, Jingdezhen è un centro di produzione da oltre 1000 anni. Quindi Zhao Liping ha auspicato che si possano quanto prima stringere rapporti commerciali e culturali tra i territori italiani rappresentati e Jiangxi sull’onda anche del memorandum governativo “La via della Seta”.

Cream Magazine di Themebeez

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato